•  
  • News
  • Rubriche
    • Editoriale
    • Tutte le rubriche
  • Video
  • Convegni
    • Report congressuali
    • Annunci convegni
  • Posti di lavoro
  • Contattaci
  • Gruppi di discussione
  • Pagine utenti
Home | Speciale incontri di Lavarone: "Ai confini della psicoanalisi"

In evidenza

Il mio cane non conosce Cartesio
12 ottobre, 2017 - 13:09
"Se si vuole conoscere un uomo a fondo, bisogna dapprima leggere quello che scrive, poi sorvegliare come si comporta quando mangia e quando gioca, infine bisogna vedere il suo cane. Il cane d'un uomo parla per lui.Se poi vi dirà che non ha cani e magari li detesta, allora lo avrete definito" (Piero Scanziani, "Mistero dell'uomo e del cane", 1978) "Se i cani non vanno in paradiso, io voglio andare dove vanno loro" (Anonimo)   Il cane ama convivere, giocare e lavorare con l'uomo. Per fare ciò, è...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Tutti gli articoli

Presentazione Congresso 2007: Le frontiere della psicoanalisi - Naturale Artificiale
10 ottobre, 2012 - 12:51
Lavarone 13 -15 luglio 2007 Il foglio che state leggendo, l’alfabeto che uso vi pare naturale. In realtà è un artefatto, una...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Presentazione Centro Studi Gradiva, organizzatore dei convegni dal 1990
10 ottobre, 2012 - 12:48
Il Centro Studi Gradiva promuove dal 1990 un convegno annuale nel settore della psicoanalisi applicata alla cultura, il cui filo conduttore è denominato...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2

Totale visualizzazioni: 491

Ricerca nel sito

Accesso utente

  • Richiedi iscrizione
  • Richiedi una nuova password
To prevent automated spam submissions leave this field empty.

  • Clinica
  • Psicofarmacologia
  • Scale di valutazione
  • Dipendenze
  • Psicoterapie
  • Rileggendo Freud
  • Lezioni su Lacan
  • Recensioni cinematografiche
  • Recensioni librarie
  • 40 anni della Legge 180
  • Legge 180
    • Vent'anni di 180
    • Trent'anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008
  • Life on line
  • Psichiatria forense
  • Epistemologia e storia
  • Neuroscienze
  • Interviste
  • Leggi e decreti
  • Varie

Tag

Dino Angelini freud lacan cinema fenomenologia Galilei Jacques Lacan salute mentale psicologia Luigi D'Elia psicoterapia Recalcati psichiatria Migranti psicoanalisi
Altro

CHI SIAMO/REDAZIONE - NORME EDITORIALI/PROPOSTA DI NUOVI ARTICOLI

PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA - REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999 - ISSN 1591-0598
EDITOR IN CHIEF: FRANCESCO BOLLORINO - COEDITORS: FABIO CANEGALLI e MARIO GALZIGNA

© 2020 ASSOCIAZIONE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA  - Via Provana di Leyni 13, 16167 Genova - P.IVA 03795970106 - Privacy Policy