Dagli archivi della Rivista

LA MIA RASSEGNA DI ARTICOLI E RICERCHE SULLA MATERNITA’ SURROGATA: junghiani, freudiani e… altro.

Ne hanno parlato tutti, ma proprio tutti. Della maternità surrogata ormai nessun meandro è ignoto al grande pubblico. O forse sì?  Ecco una rassegna,...

8 Marzo

“Ma se la vita smette di aiutarti È più difficile dimenticarti Di quelle felicità intraviste Dei baci che non si è osato dare Delle occasioni...

Liberarsi dal troppo amore

Questa rubrica, dedicata al "femminile" in generale e alle sue problematiche, ha prevalentemente utilizzato linguaggi e chiavi di lettura ispirate alla psicoanalisi o...

PEDERASTIA ANTICA, PEDOFILIA MODERNA Un’ipotesi

Negli ultimi anni sono enormemente cresciute, nell’opinione pubblica del mondo industrializzato, angoscia e avversione nei confronti dei pedofili. A questo orrore crescente...

Io speriamo che me la cavo

Ezio Mauro in un recente editoriale dopo aver elencato lucidamente una serie di motivi che facevano disperare sul futuro del governo che stava nascendo, concludeva che, proprio...

Twitter come gruppo Balint ?

Elisa D (@LelysaBelle) 04.06.14 18:30 Si potessero retuittare anche le emozioni.... scriveva  Elisa D qualche giorno fa su Twitter. E i puntini di sospensione lasciavano...

Wilma Scategni: “La lanterna contro vento” Sogni, pensieri, riflessioni sull’eredità del pensiero di Jung

  Quali temi evoca, ai giorni nostri, l'immagine della "Lanterna contro-vento", citata in un sogno di Jung? Dove ne riconosciamo le tracce come eredità...

Il CNOP non ne ha bisogno, ma ugualmente voglio spezzare una lancia a suo favore

Sulla pagina facebook del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi è in corso un acceso dibattito su un editoriale uscito sul giornale La Croce...

Ottobre 2016 II – Ricapitolazioni

SE LA MORTE NON È UN ABISSO DA VINCERE di Massimo Recalcati, repubblica.it, 16 ottobre 2016 Davanti a me il ricordo indelebile delle mani nodose di mio nonno paterno...

Scale di valutazione nei DCA

          Le scale di valutazione dei DCA sono variamente articolate, alcune esplorano uno solo dei due disturbi, l’anoressia o la bulimia, altre...

Editoriale: Il Punto di Vista di Psychiatry on line Italia

SOSTENERE FINANZIARIAMENTE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA?

… c'è una buona ragione per NON sostenere il Psychiatry on line Italia. Non tutti possono permettersi di pagare per le notizie e per una corretta informazione in questo momento. Per questo teniamo il nostro lavoro da sempre aperto alla lettura da parte di tutti. Se...

leggi tutto

Ultimi Articoli Pubblicati

Rubriche: Ultimi Contributi

News

In memoria del dott. Alessandro Guidi

A nome della Segreteria del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia comunichiamo con profondo dolore che il Dott. Alessandro Guidi ci ha lasciato ieri mattina 7 Marzo 2025. Per chi volesse porgere un ultimo saluto al Dottore, il feretro verrà...

leggi tutto

I Video di Psychiatry on line Italia

I Podcast di Psychiatry on line Italia

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia