Sindaca o sindaco? Perché tanto rumore intorno a una vocale? Ne scrive Francesca Forleo sul Secolo XIX di oggi – 6 giugno 2025 – dopo un intervento del candidato sindaco di Genova sconfitto, Pietro Piciocchi, in cui spiega che chiamerà la vincitrice Silvia Salis...
Dagli archivi della Rivista
Editoriale: Il Punto di Vista di Psychiatry on line Italia
Ultimi Articoli Pubblicati
Presentazione saggio: “L’aggressività distruttiva nel mondo del lavoro”
l mobbing e le altre forme di violenza organizzativa Andrea Castiello d’Antonio Hogrefe, Firenze, 2024, pp. 210, € 20,00 Il mondo del lavoro presenta diverse sfaccettature e differenti dimensioni non solo di genere organizzativo e tecnologico, ma anche psicologico e...
Politica e grammatica
Sindaca o sindaco? Perché tanto rumore intorno a una vocale? Ne scrive Francesca Forleo sul Secolo XIX di oggi – 6 giugno 2025 – dopo un intervento del candidato sindaco di Genova sconfitto, Pietro Piciocchi, in cui spiega che chiamerà la vincitrice Silvia Salis...
Sigmund Freud, Eugen Bleuler Lettere 1904-1937 RECENSIONE
Alpes Italia, Roma, 2024, pp. XVII+150, € 16,00 Questo importante carteggio è stato pubblicato in lingua tedesca nel 2012 con il titolo Ich bin zuversichtlich, wir erobern bald die Psychiatrie e oggi vede la luce in traduzione italiana come secondo volume della...
Il film “Fuori” e la storia di Goliarda
Il carcere, da sempre luogo fisico di reclusione e privazione, si rivela nel cinema contemporaneo anche spazio di riflessione etica, trasformazione personale e crisi sociale. Tre film italiani recenti – “Fuori “(2025) di Mario Martone, “Grazie ragazzi “(2023) di...
Rubriche: Ultimi Contributi
Politica e grammatica
Sindaca o sindaco? Perché tanto rumore intorno a una vocale? Ne scrive Francesca Forleo sul Secolo XIX di oggi – 6 giugno 2025 – dopo un intervento del candidato sindaco di Genova sconfitto, Pietro Piciocchi, in cui spiega che chiamerà la vincitrice Silvia Salis...
Il film “Fuori” e la storia di Goliarda
Il carcere, da sempre luogo fisico di reclusione e privazione, si rivela nel cinema contemporaneo anche spazio di riflessione etica, trasformazione personale e crisi sociale. Tre film italiani recenti – “Fuori “(2025) di Mario Martone, “Grazie ragazzi “(2023) di...
“Habemus papa”: il rischio di un papa isolato
Il nuovo papa Leone XIV ha iniziato il suo cammino. La breve durata dell’ultimo conclave appaiono indicare una forte convergenza sul cardinale americano Prevost, ritenuto il più capace di interpretare le esigenze e le necessità di una Chiesa internazionale. Le...
“I due papi”. Lo sguardo del cinema sulla Chiesa del papa
A pochi giorni dell'elezione di papa Leone XIV, mentre si discute sull'orientamento che egli darà alla Chiesa, questo film propone il confronto tra i due papi che più recentemente ci hanno lasciato, di orientamento diverso ma ugualmente uniti nel riconoscimento...
News
RICONOSCIMENTO DI YOUTUBE A PSYCHIATRY ON LINE ITALIA!!!!!
Da oggi i video prodotti dal Canale YouTube di Psychiatry on line Italia sono doppiati automaticamente dalla piattaforma in inglese allargando l'audience potenziale dei nostri prodotti. E' un riconoscimento importante (che viene dato solo ai canali con potenziale...
In memoria del dott. Alessandro Guidi
A nome della Segreteria del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia comunichiamo con profondo dolore che il Dott. Alessandro Guidi ci ha lasciato ieri mattina 7 Marzo 2025. Per chi volesse porgere un ultimo saluto al Dottore, il feretro verrà...
Ricerca sulla percezione dell’IA nella salute psicologica – Invito a partecipare
Gentile Collega, Le scrivo per presentare una ricerca che sto conducendo nell’ambito della mia tesi magistrale in psicologia, focalizzata sulla percezione dell’intelligenza artificiale (AI) nella salute mentale. L’obiettivo dello studio è esplorare le opinioni, le...
LA CULTURA PSICOTERAPEUTICA DELLE COMUNITA’ TERAPEUTICHE NELLA TUTELA DELLA SALUTE MENTALE
Premessa: La Comunità Terapeutica è una struttura sanitaria di “dimensioni familiari” (in genere dai 10 a un massimo di 20 pl) per il trattamento volontario globale – psicoterapeutico, farmacologico, relazionale e sociale che – su richiesta dei Servizi territoriali –...