Dagli archivi della Rivista

“Lamb”, film fantasy o film neo-noir?

Perdere il proprio bambino è una delle esperienze più dolorose che si possano provare. La forma più comune di sofferenza è certamente la depressione,...

Guerra e scienze della mente in Italia nella prima metà del Novecento (Aracne, 2019)

È disponibile da qualche giorno il volume Guerra e scienze della mente in Italia nella prima metà del Novecento, a cura di Dario De Santis, pubblicato nella...

Dipendenza da tabacco: che fare?

  Introduzione Tonnellate di carta stampata e miliardi di kilobytes nella Rete sono tempestati da informazioni sulla tossicità del fumo di sigaretta per chi lo inala...

CHI CURA CHI, CHI CURA CHE? PSICOTERAPIE A CONFRONTO

RAZIONALE “Incontro molti gruppi, e trovo difficile non imparare da loro, non ammirarli; gruppi che si disprezzano tra loro. Quello che voglio fare nella mia vita non...

CHAT GTP E PENSIERO UNICO?

Il “NY Times” potrebbe fare causa a Chat Gpt per avere usato dei suoi articoli a scopo di sperimentazione e di collaudo dei propri sistemi. Gli inventori dell’Intelligenza...

Febbraio 2014 III – Sofferenze, farmaci e relazioni familiari; arte, fotografia e fumetti

STRAGE IN FAMIGLIA. RISÈ: UN MODELLO CULTURALE di Redazione, ilsussidiario.net, 15 febbraio 2014   Due figli, uno di 2 anni e una di 8, avuti in due matrimoni...

Le insonnie (ri)prodotte al Cinema

  L'insonnia può essere presente a qualsiasi età come conseguenza di cause diverse, di natura biologica, psicologica o ambientale. Essa rappresenta un...

Terza giornata – Domenica 25 novembre

  La terza giornata del convegno è stata aperta dalla relazione del Dr.Luigi Zoja, ex presidente sia della Associazione Internazionale di Psicologia Analitica...

LIBERA NOS A MAALOX. Esorcismi, disturbi psichici e demoni di paese. Considerazioni attorno al documentario ‘Liberami’

  Le pratiche di esorcismo sono ancora diffuse? Nessuno, se non gli addetti ai lavori, ha accesso ai dati raccolti dalla Chiesa di Roma. Assai duro è il muro col...

Il “gusto” e l’ “uomo vegano”

Mangiare carne sta diventando qualcosa di cui vergognarsi o da rivendicare con l’orgoglio dei peccatori irriducibili. Il confronto tra carnivori e vegetariani sta slittando...

Editoriale: Il Punto di Vista di Psychiatry on line Italia

Politica e grammatica

Sindaca o sindaco? Perché tanto rumore intorno a una vocale? Ne scrive Francesca Forleo sul Secolo XIX di oggi – 6 giugno 2025 – dopo un intervento del candidato sindaco di Genova sconfitto, Pietro Piciocchi, in cui spiega che chiamerà la vincitrice Silvia Salis...

leggi tutto

Ultimi Articoli Pubblicati

Rubriche: Ultimi Contributi

News

In memoria del dott. Alessandro Guidi

A nome della Segreteria del Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia comunichiamo con profondo dolore che il Dott. Alessandro Guidi ci ha lasciato ieri mattina 7 Marzo 2025. Per chi volesse porgere un ultimo saluto al Dottore, il feretro verrà...

leggi tutto

I Video di Psychiatry on line Italia

I Podcast di Psychiatry on line Italia

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia