Autori: Mario Novello e Giovanna Gallio Titolo: Franco Basaglia e la fenomenologia. Ipotesi e materiali di lettura Editore: Mucchi Anno: 2023 Pagine: 172 Prezzo: 18 euro Si prova un sentimento di colpa, o almeno io lo provo, ogni volta che ritorniamo a dire o a...
Gli articoli:
27 GENNAIO: è possibile oggi un tempo per una memoria che sia solo memoria?
Non è la prima volta che questa rubrica dedica una riflessione al giorno della memoria. È già accaduto nel gennaio 2021, dando notizia del portale che Patrizia Guarnieri ha dedicato agli intellettuali ebrei passati per la Toscana vittima delle leggi razziali, che...
TRA 2023 E 2024: Non hanno avuto bisogno di botti questo capodanno, i bambini di Gaza
No, non hanno avuto bisogno di botti questo capodanno i bambini di Gaza, li hanno forniti loro gli Stati Uniti di Joe Biden per mano dell’esercito di Israele. Certo, forse sono stati persino un po’ esagerati: chissà che cosa avrebbe detto il commissario di...
FRANCO BASAGLIA, UN PROFILO. In quattro video la prima presentazione a Genova
È stata, come si potrà comprendere, per me una grande emozione il fatto che il 5 dicembre abbia avuto luogo presso la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, l’antica chiesa dedicata dai genovesi ai Santi medici, la presentazione del volume “Franco Basaglia, un profilo....
2023-2024. DON MILANI E FRANCO BASAGLIA: percorsi paralleli di disobbedienza
È caduto quest’anno, che sta per terminare, il centenario della nascita di don Lorenzo Milani (Firenze, 1923-1967) e cadrà il prossimo, che sta per iniziare, quello della nascita di Franco Basaglia (Venezia, 1924-1980). Due vite parallele, entrambe brevi e intense,...
«ERAVAMO QUATTRO AMICI AL BAR…». L’appello di oltre 100 medici genovesi per l’assistenza sanitaria a Gaza
«Eravamo quattro amici al bar / che volevano cambiare il mondo», così cantava Gino Paoli qualche anno fa e letteralmente così è nata, tra pochi amici che condividono una sensibilità per il diritto all’assistenza sanitaria degli ultimi, l’idea di provare a fare...
SPUNTI DAL N. 398 DELLA RIVISTA “AUT AUT”: “La psichiatria e il futuro della salute mentale”
Ho trovato il numero 398 della rivista “aut aut” curato da Mauro Bertani, Mario Colucci e Pierangelo Di Vittorio, straordinariamente ricco di riflessioni originali, irriverenti, talvolta dirompenti, sulla recente evoluzione della psichiatria e delle politiche per la...
Un secolo e mezzo fa la nascita della Società Freniatrica Italiana
A Roberta, con l'augurio di tornare presto a casa e tra noi Otto anni fa, in occasione del lancio del primo numero della nuova rivista della SIP, Evidence-Based Psychiatric Care, Emilio Sacchetti - al quale sono grato per la fiducia accordatami in quell’occasione e...
UN ANGELO AL QUALE TIRANO DIETRO LE PIETRE. Recensione di “Psicoanalista senza muri. Diario da un’istituzione negata” di Paolo Tranchina
Titolo: Psicoanalista senza muri. Diario da un'istituzione negata Autore: Paolo Tranchina Editore: Moretti & Vitali Pagine: 265 Prezzo: euro 20 Ho esposto recentemente (Ritorno a Basaglia?, 2022) e spero di poter presto ribadire (Franco Basaglia, un profilo, in...
KRAEPELIN CONTRO “KRAEPELIN”. Le forme della follia in traduzione italiana
Titolo: Le forme della follia Autore: Emil Kraepelin (traduzione, introduzione e note di R. Dalle Luche, S. Giovannini, C. Maggini) Edizione: Mimesis Anno: 2023 Pagine: 98 Costo: 10 euro Emil Kraepelin (1856-1926) è noto soprattutto per il suo Trattato, passato...