Il libro di Andrè Green, studioso che ha ricoperto eminenti ruoli nella Società Psicoanalitica Internazionale, s’inserisce nel complesso e movimentato dibattito in seno alla psicoanalisi contemporanea, per evidenziarne lo stato di frammentazione...
Gli articoli:
Psicopatologia evolutiva. Le teorie psicoanalitiche
Il libro di Fonagy e Target non intende proporsi solo come una sintesi dei piu’ significativi contributi alla psicopatologia evolutiva da parte delle correnti analitiche, ma, come le opere di altri autori, da Eagle a Green, denuncia lo sgretolamento...
La teoria della mente – incontro tra filosofia e neuroscienze
In questi ultimi anni,soprattutto in seguito alla diffusione dei nuovi contributi delle neuroscienze, è fiorita una vasta produzione divulgativa e scientifica sull'origine del pensiero e sulle sue modalità funzionali, soprattutto con riferimento...
Area traumatica e campo istituzionale
Il testo di Correale intende affrontare il problema, attuale e complesso, delle istituzioni in ambito psichiatrico e del rapporto che esse stabiliscono col gruppo dei curanti, con particolare riferimento al significato da attribuire al disagio interiore e...
L’Amministrazione di Sostegno nella realtà ospedaliera. Teoria e pratica
L'introduzione della figura dell'Amministratore di sostegno (stabilita dalla legge 9 gennaio 2004, n. 6) ha risposto all'esigenza di risolvere alcune delle storiche contraddizioni riguardanti gli strumenti di tutela del paziente psichiatrico. Tale...