MI VERGOGNO: CIÒ CHE NON SO RACCONTARE La vergogna, un sentimento sempre più presente in psicoterapia. Spesso mi capita di venire in contatto con “nuclei bui” della personalità del paziente che non hanno la carica rigenerante...
Gli articoli:
La verità e il suo svelamento nella pratica psicoanalitica
Ieri un amico mi ha suggerito la lettura dell’articolo di Galimberti sull’inserto “D” della Repubblica di sabato scorso dal titolo “Il mito della verità” in cui poneva una questione etica importante per ogni medico: è...
Qual è la tecnica psicoterapeutica junghiana?
Mi capita spesso che i pazienti o semplicemente curiosi, interessati alla materia, mi chiedano in cosa consiste e qual è la tecnica psicoterapeutica junghiana. La domanda ne nasconde altre due: qual è la teoria psicoterapeutica alla quale mi rifaccio e...
Covid19 e Ipocondria: vivere come un malato
In questo particolare momento della nostra vita personale e sociale, così segnata dalla sofferenza causata dalla pandemia da Covid 19, prendiamo contatto con le nostre fragilità sociali e personali e ci rendiamo conto che abbiamo paura. Sena...
Sincronicità, il sale della vita che sprechiamo
Cos’è la sincronicità? Tutta la nostra vita è costellata di fatti sincronici, piccole e grandi coincidenze alle quali non facciamo caso quando addirittura non ci infastidiscono. Ci disturba soprattutto cogliere l’emozione che...