home    |   video    |   podcast    |   posti di lavoro    |   Contattaci

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Le Rubriche
  • Convegni
  • News
  • Articoli
    • Clinica
    • Psicofarmacologia
    • Dipendenze
    • Psicoterapie
    • Life on line
    • Psichiatria forense
    • Epistemologia e storia
    • Neuroscienze
    • Interviste
    • Leggi e decreti
    • Varie
  • Recensioni
    • Recensioni cinematografiche
    • Recensioni librarie
  • Forum
  • Libri online
  • Speciale 180
    • Vent’anni di 180
    • Trent’anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008

home    |   video  | podcast  | posti di lavoro  | Contattaci

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Le Rubriche
  • Convegni
  • News
  • Articoli
    • Clinica
    • Psicofarmacologia
    • Dipendenze
    • Psicoterapie
    • Life on line
    • Psichiatria forense
    • Epistemologia e storia
    • Neuroscienze
    • Interviste
    • Leggi e decreti
    • Varie
  • Recensioni
    • Recensioni cinematografiche
    • Recensioni librarie
  • Scale di Valutazione
  • Libri online
  • Speciale 180
    • Vent’anni di 180
    • Trent’anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008
Percorso: Home 9 Le Rubriche

Le Rubriche

PSICOANALISI ETICA

Tra clinica, arte e contemporaneità

Annalisa Piergallini

LA RADICE ERRANTE

Cronotopi per l’incontro (in) possibile nelle psichiatrie parallele

Giancarlo Pera

Mente ad arte

Percorsi artistici di psicopatologia, nel cinema ed oltre

Matteo Balestrieri

APPUNTI JANETTIANI

Argomenti di clinica del trauma e della dissociazione

Giuseppe Craparo

HUMANA MATERIA

Sguardi e prospettive psicoanalitiche sulla disabilità

Franco Lolli

Immagini allo specchio

La rappresentazione dello psichiatra e dei suoi pazienti

Alberto Sibilla

VIDEOBLOG Se ci pEnzo

Le opinabili opinioni di Enzo Costa

Enzo Costa

CLINICO CONTEMPORANEO

Attualità clinico teoriche, tra psicoanalisi e psichiatria

Maurizio Montanari

DIZIONARIO STRATEGICO

Per una psicologia dal volto umano

Andrea Vallarino

PSICOPATOLOGIA SESSUALE

Sessualità e disturbi psicosessuali

Stefano Sanzovo, Carlo Rosso

L'INNOCENZA DEL DIAVOLO

Psicopatologia, crimine e istanze di controllo sociale

Rita Corsa e Pierpaolo Martucci

OLTRE I LIMITI

Psicologia dello Sport tra Benessere e Prestazioni

AIPS – Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dell’Esercizio

Il Poppante Saggio

Blog ferencziano

Gianni Guasto

LA PSICHIATRIA PER BENE

Dialoghi sulle buone pratiche in Psichiatria

Gerardo Favaretto

EVULVANDO

Comizi d’Amore del III Millennio

Ilaria Cerioli

Il lato debole

Declinazione del femminile

ROSSELLA VALDRE’

VOCABOLARIO PSICOANALITICO

La psicoanalisi per parolechiave

Franco De Masi

CUORE DI TENEBRA

Viaggio al termine della psichiatria

Gilberto Di Petta

GALASSIA FREUD

Materiali sulla psicoanalisi apparsi sui media

Luca Ribolini

CINEMA E DINTORNI

la lingua parlata della realta’

Rossella Valdre’

FANTASMI NEL SÉ

Clinica del trauma e dei disturbi dissociativi

AISTED – Associazione Italiana Studio Trauma e Dissociazione

Neurolessico: lo storytelling cerebrale

Neurologia sperimentale sul cervello pulsante della letteratura

Monia Papa

ARCHESI

Viaggi contaminati verso l’origine dei fenomeni

MUTISMO SELETTIVO

Approfondimenti esperienziali in famiglia, a scuola e in terapia

AIMuSe – Associazione Italiana Mutismo Selettivo

NOI DUE

Approfondimenti sui gruppi di uditori di voci

Associazione Rete Italiana Noi e le Voci

Grounding

PTSD Stress Post-Traumatico: che fare?

Riflessioni (in)attuali

Uno sguardo psicoanalitico sulla vita comune

Sarantis Thanopulos

Disordine Immaginario

Fotografi & Fotografia: osservazioni e persuasioni

Eleonora de Gaetani

LE MANI IN PASTA

Psicologie, Psichiatrie e dintorni. Informazione, divulgazione, orientamento e anche disinformazione, errori, dabbenaggini.

Rolando Ciofi

DI DIRITTO E DI ROVESCIO

Legge e Giustizia dalla parte dei più fragili

Emilio Robotti

ZATTERE AGLI INCURABILI

Una Poesia al giorno toglie l’ Analista di torno…

Maria Ferretti

SPAZIO JUNG

Psicoanalisi e Psicologia Analitica

Alessandro Raggi

MODELLO LIOTTIANO

Appunti sull’eredità di Giovanni Liotti

Lucia Tombolini e A.R.P.A.S.

WEB 2.0

Dentro e contro i dispositivi

Maddalena Mapelli

Social Media e APP per la Medicina

Spunti e suggerimenti su come integrare i nuovi media nella pratica medica

E- LEARNING

Reale e virtuale nella formazione e nella consulenza

Laura Piccinini

PSICOLOGIA POLITICA

Ermeneutica del marketing elettorale e spin doctoring

Barbara Collevecchio

CBT IN PILLOLE

Psicoterapia cognitivo-comportamentale nella pratica clinica

Emilio Franceschina

LIBRI E LETTINI

La psicoanalisi tra le righe

Davide D’Alessandro

LA VICINANZA DEGLI OPPOSTI

Carl Gustav .Jung e le sfide del mondo contemporaneo

Valeria Bianchi Mian

ESSERE O NON ESSERE?

Suicidio e prevenzione del suicidio

Maurizio Pompili

La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT)

Recenti tendenze, prove di efficacia, utilità e limiti

Gabriele Melli, Eleonora Stopani, Claudia Carraresi, Francesco Bulli

FILI INVISIBILI

Narrazioni di Psiche tra Procuste e Prometeo

Miriam Columbro

LAPIS & LAPSUS

Svelamenti per immagini

Gabriella Corbo aka Aglaja

CONNETTOMA

Neurofeedback e Neuromodulazione nella pratica clinica

Silvia Fois

LO SPIRITO E L'OSSO

Scritti a futura memoria

Fabio Milazzo

Editoriale

Il punto di vista di Psychiatry on line Italia

Francesco Bollorino Redazione

I MEDICI-GAY ed i pazienti LGBT di ogni medico!

Raccolta e analisi di casi personali, clinici, tra colleghi e di fantasie sull’omosessualità di medici e pazienti.

Manlio Converti

VENTI VIRTUALI

Sull’utilizzo professionale della Realtà Virtuale in Psicologia

Luca Morganti

CLINICA SISTEMICA

Terapia familiare, Etnoclinica, Psicoanalisi

Pietro Barbetta

PENSIERI SPARSI

Tra psichiatria, impegno civile e suggestioni culturali

Paolo F. Peloso

NON SOLO CARTESIO

Di Francesco Bottaccioli, SIPNEI Società Italiana di Psico Neuro Endocrinoimmunologia

Francesco Bottaccioli

LAICAMENTE

Dialoghi su psichiatria, arte e cultura

Simona Maggiorelli

DOPO IL DELITTO

Il supporto psicologico alle famiglie delle vittime

Rossana Putignano

I Peter Pan della globalizzazione

Dall’adolescenza all’età adulta oggi, nell’epoca del precariato e della globalizzazione

TERAPIE PSICHEDELICHE

Psichedelici e nuove frontiere in psichiatria

Jonas Di Gregorio

FRATTALI

Fratture, intersezioni, crepe nel pensiero dominante

Leonardo Montecchi

SocialMente inter(net)connessi

Per una psicodinamica dei Social Media

Giuliano Castigliego

PSICHIATRIA E RAZZISMI

Storie e documenti

Luigi Benevelli

VIRTUALE E DINTORNI...

Cosa ci racconta la rete

Francesco Bollorino

BUONA VITA

Sostenibile e Insostenibile, tra Psiche, Polis e altre Mutazioni

Luigi D’Elia

POLITICA, DIRITTI E SALUTE

Le politiche sanitarie per le fasce più deboli

Maria Peano

CONOSCERE LA PSICHIATRIA

Una corretta informazione è alla base di qualunque conoscenza

Paola Girardi

DALLA PARTE DI PINOCCHIO

Modelli di Pedagogia Libertaria

Andrea Sola

LA MEDITAZIONE

I benefici psicoemotivi e corporei

Anna Fata

PAROLE DAL CONFINE

Il disturbo Borderline di Personalità trasforma la Psichiatria

Michele Sanza

Stigma, Medical Humanities & Postmodernità

Gli arricchimenti non economici del mondo della psiche

Luigi Starace

SUPERHERO THERAPY

Usare il mondo dei supereroi in clinica!

Martina Migliore

VOCI DAL SILENZIO

Messaggi in bottiglia agli/degli Specializzandi in Psichiatria

La Primula Rossa

GLI OSPITI DI PSYCHIATRY ON LINE

Le pagine che gli amici ci regalano

Redazione POL.it

DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO

Crescita e creatività intorno ai DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento

ELìCE ONLUS

UN LIBRO E UNA TAZZA DI TÈ

“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso” D. Pennac

Marzia Simona Giansante

LO PSICHIATRA DIETRO LE SBARRE

Terapie senza diagnosi

Gian Maria Formenti

ADDIZIONARIO

Per un lessico biopsicosociale delle addiction e delle dipendenze

Stefano Canali

GLI ARGONAUTI

Psicoanalisi e Società

la redazione degli Argonauti

DIALOGHI SISTEMICI

Conversazioni a partire dalla clinica ma non solo, in cerca di differenze che fanno differenze.

Massimo Giuliani

LA VOCE DELL'INDICIBILE

I suggerimenti della rêverie degli Artisti

Sabino Nanni

PSICHIATRIA 2.0

Innovazione, Social Media e Nuove Tedenze nella Psichiatria del XXI secolo

Valerio Rosso

I PORTI APERTI

L’Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti in Psichiatria

SERVIZIO IESA ASLTO3

FIGURINE PANINI

Psicologia e pratica degli sport di squadra

Leano Cetrullo

LA FORMAZIONE E LA CURA

Seminario permanente su l’ “Ordine del Discorso”

Mario Galzigna

I DIRITTI DEI SOFFERENTI PSICHICI

Come possiamo organizzare leggi, istituzioni, associazioni e SSN per garantire l’emancipazione

Manlio Converti

Un bambino come psicoanalista

Scritti autobiografici di una psicologa madre

Irene Palazzo

Mente, Cervello & Psichiatria

L’approccio della “embodied cognition” applicato al tema dell’intersoggettività

Vittorio Gallese

FAST FOOD

Osservatorio sui Disturbi Alimentari

Giovanni Abbate Daga

Mamme guerriere o mamme narcisiste?

Esplorando l’immaginario sociale

Laura Rodrigo

PSICOANALISI AL PRESENTE

Risposte al disagio della contemporaneità

Alex Pagliardini

OLTRE IL SENTIERO DORATO

Cronache dai vicoli dell’invisibilità

Dolores Celona

VIDEOBLOG: PARLODIGITALE

Idee e pratiche di una tecnologia che ci cambia

Roberto Maragliano

NASCE L'UOMO A FATICA

Condivisioni (lunari) di pensieri e stati d’animo

Donato Morena

IL SOGGETTO COLLETTIVO

Il collettivo non è altro che il soggetto dell’individuale

Antonello Sciacchitano

DSM E FUTURO DELLA PSICHIATRIA TERRITORIALE

Idee, buone pratiche, saperi culturali e saperi scientifici, esperienze, opinioni

Vittorio Di Michele

MUSICOTERAPIA E SALUTE MENTALE

Musica emozioni e salute

Mario Degli Stefani

Maldivivere

Pensieri di uno strizzacervelli a New York

Adolfo Sentore

IL SENTIERO DELLA RICERCA

Metodologie e tecniche della ricerca psico-sociale

Giulia Virtù

LA MEMORIA DEL SILENZIO

Ricerche di Etnografia Alpina

Lidia Dutto

LA DOSE FA IL VELENO

Sguardi dalla riduzione del danno

PROGETTO NEUTRAVEL

IL ROMANZO DELLA PSICHIATRIA

Dalla Letteratura a Internet 2.0

Gerardo Favaretto

Il trattamento del pazienti autori di reato

Dall’Ospedale Psichiatrico Giudiziario alla Rete dei Servizi territoriali

Franco Scarpa

RECENSIONI WEB

SUGGERIMENTI DI NAVIGAZIONE NELLA PSICHIATRIA IN RETE.

Raffaello Biagi

Periodico mensile di informazione medico scientifica – registrazione tribunale di genova n° 18/99 del 7 giugno 1999 – issn 1591-0598

Editor in chief: Francesco Bollorino – Coeditors: Fabio Canegalli e Mario Galzigna

  • CHI SIAMO
  • NORME EDITORIALI
  • PROPOSTA DI NUOVI ARTICOLI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
©2025 ASSOCIAZIONE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA - Via Provana di Leyni 13, 16167 Genova - P.IVA 03795970106
Cookie Policy – Privacy Policy – Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}