Di Nadia Delsedime “La parte più difficile del mestiere di genitore è proprio questa…. Amare chi non si fida più di noi” (M.Bussola) Matteo Bussola nel suo ultimo romanzo “La neve in fondo al mare” racconta in prima persona la storia, che lo riguarda forse...
Ultimo Contributo
Archivio
IL PRANZO DI BABETTE. Etica del cibo, della convivialità e della cura
di Nadia Delsedime “Ogni essere grida in silenzio per essere letto altrimenti. Non essere sordo a queste grida”. Simone Weil “Si possono mangiare i pensieri? Si può parlare di una deglutizione delle idee, di una loro digestione,...
VORAGINI
Giovedì. Ambulatorio per le visite di soggetti affetti da obesità che presentano alterazioni alimentari. Sembra un giorno tranquillo, lontano dai codici gialloverdi del pronto soccorso e dell’urgenza. Lontano dalla drammaticità degli esordi...
LECCE, IL FESTIVAL PE(N)SA DIFFERENTE
Uno scorcio dal festival a tema disturbi alimentari "Pe(n)sa differente" di Lecce, a cura di Giovanni Abbate Daga, che vi ha partecipato attivamente. La nostra rubrica FAST FOOD a cura di Abbate Daga è una raccolta di testimonianze dirette relative...
LO SGUARDO E LA RECIPROCITÀ
Incrocio Paola nel corridoio dell’ambulatorio. Mi chiede di mettere in lista d’attesa una ragazza per il ricovero. Mi dice che la ragazza è motivata, anche se è preoccupata, ma lei ha fiducia che nelle prossime sedute possa essere...