home    |   video    |   podcast    |   posti di lavoro    |   Contattaci

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Le Rubriche
  • Convegni
  • News
  • Articoli
    • Clinica
    • Psicofarmacologia
    • Dipendenze
    • Psicoterapie
    • Life on line
    • Psichiatria forense
    • Epistemologia e storia
    • Neuroscienze
    • Interviste
    • Leggi e decreti
    • Varie
  • Recensioni
    • Recensioni cinematografiche
    • Recensioni librarie
  • Forum
  • Libri online
  • Speciale 180
    • Vent’anni di 180
    • Trent’anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008

home    |   video  | podcast  | posti di lavoro  | Contattaci

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Le Rubriche
  • Convegni
  • News
  • Articoli
    • Clinica
    • Psicofarmacologia
    • Dipendenze
    • Psicoterapie
    • Life on line
    • Psichiatria forense
    • Epistemologia e storia
    • Neuroscienze
    • Interviste
    • Leggi e decreti
    • Varie
  • Recensioni
    • Recensioni cinematografiche
    • Recensioni librarie
  • Scale di Valutazione
  • Libri online
  • Speciale 180
    • Vent’anni di 180
    • Trent’anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008
Percorso: Home 9 Tag: disturbo ossessivo compulsivo

disturbo ossessivo compulsivo

Disgusto e contaminazione mentale nel DOC

da Gabriele Melli | Mag 22, 2018 | La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT), Le Rubriche, Varie

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato da pensieri persistenti, ricorrenti, immagini esperite come intrusive e non volute (ossessioni) e comportamenti compulsivi che le persone sentono di dover fare in risposta alle ossessioni per ridurre ...

Disponibile la versione italiana della Y-BOCS-II

da Gabriele Melli | Apr 14, 2015 | La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT), Le Rubriche, Varie

La Yale-Brown Obsessive-Compulsive Scale (Y-BOCS) è l’intervista strutturata più utilizzata al mondo, in campo scientifico, per la valutazione qualitativa e quantitativa dei sintomi ossessivo-compulsivi. Recentemente ne è stata proposta una...

Contaminazione mentale e disturbo ossessivo-compulsivo

da Gabriele Melli | Gen 14, 2015 | La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT), Le Rubriche, Varie

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) caratterizzato da timori di contaminazione e rituali di lavaggio è indubbiamente uno dei più frequenti e invalidanti. Tradizionalmente si ritiene che le compulsioni di lavaggio riferite siano funzionali ad evitare...

Una nuova scala di valutazione per il disturbo ossessivo-compulsivo

da Gabriele Melli | Nov 22, 2014 | La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT), Le Rubriche, Varie

Vi sono moltissime scale self-report per la valutazione dei sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo, alcune delle quali validate in lingua italiana (es. OCI-R, VOCI, Padua Inventory, ecc.), nonché la ben nota intervista strutturata Y-BOCS, del quale al...

Terapia cognitivo comportamentale e risperidone a confronto nel trattamenti dei pazienti ossessivo-compulsivi resistenti agli SSRI

da Gabriele Melli | Dic 13, 2013 | La psicoterapia cognitivo-comportamentale (CBT), Le Rubriche, Varie

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una delle condizioni psicopatologiche più complesse da trattare. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) hanno mostrato un certo grado di efficacia, soprattutto se utilizzati per tempi...

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia
Vedi Altri...


Clinica



psicoterapie



scale di valutazione



Psicofarmacologia



dipendenze



rileggendo freud



lezioni su lacan



recensioni cinematografiche



recensioni librarie



life on line



Psichiatria forense



epistemologia e storia



neuroscienze



interviste



leggi e decreti



varie

Periodico mensile di informazione medico scientifica – registrazione tribunale di genova n° 18/99 del 7 giugno 1999 – issn 1591-0598

Editor in chief: Francesco Bollorino – Coeditors: Fabio Canegalli e Mario Galzigna

  • CHI SIAMO
  • NORME EDITORIALI
  • PROPOSTA DI NUOVI ARTICOLI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
©2025 ASSOCIAZIONE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA - Via Provana di Leyni 13, 16167 Genova - P.IVA 03795970106
Cookie Policy – Privacy Policy – Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}