home    |   video    |   podcast    |   posti di lavoro    |   Contattaci

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Le Rubriche
  • Convegni
  • News
  • Articoli
    • Clinica
    • Psicofarmacologia
    • Dipendenze
    • Psicoterapie
    • Life on line
    • Psichiatria forense
    • Epistemologia e storia
    • Neuroscienze
    • Interviste
    • Leggi e decreti
    • Varie
  • Recensioni
    • Recensioni cinematografiche
    • Recensioni librarie
  • Forum
  • Libri online
  • Speciale 180
    • Vent’anni di 180
    • Trent’anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008

home    |   video  | podcast  | posti di lavoro  | Contattaci

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Le Rubriche
  • Convegni
  • News
  • Articoli
    • Clinica
    • Psicofarmacologia
    • Dipendenze
    • Psicoterapie
    • Life on line
    • Psichiatria forense
    • Epistemologia e storia
    • Neuroscienze
    • Interviste
    • Leggi e decreti
    • Varie
  • Recensioni
    • Recensioni cinematografiche
    • Recensioni librarie
  • Scale di Valutazione
  • Libri online
  • Speciale 180
    • Vent’anni di 180
    • Trent’anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008
Percorso: Home 9 Tag: Violenza di genere

Violenza di genere

Carmen, la gitana

da Dolores Celona | Mag 2, 2022 | Clinica, Dipendenze, Le Rubriche, OLTRE IL SENTIERO DORATO, Varie

L'amour est l'enfant de Bohême, Il n'a jamais, jamais connu de loi; Si tu ne m'aimes pas, je t'aime; Si je t'aime, prends garde à toi! (Prends garde à toi!) Si tu ne m'aimes pas, Si tu ne m'aimes pas, je t'aime;...

NELLA STANZA CHIUSA. RILEGGENDO “VIVERE CON BARBABLÙ” IN TEMPO DI COVID

da Pierpaolo Martucci | Feb 9, 2021 | L'INNOCENZA DEL DIAVOLO, Le Rubriche, Psicoterapie, Recensioni librarie, Varie

NELLA STANZA CHIUSA.  RILEGGENDO VIVERE CON BARBABLÙ” IN TEMPO DI COVID   di Pierpaolo Martucci   L’incalzare delle cronache degli ultimi giorni, con il ripetersi in sequenza di notizie su efferati crimini domiciliari (uxoricidi,...

BARBABLU’ SUL LETTINO ANALITICO

da Pierpaolo Martucci | Gen 24, 2020 | L'INNOCENZA DEL DIAVOLO, Le Rubriche, Psicoterapie, Recensioni librarie, Varie

NDR: Come per molte altre recensioni è presente in questa pagina un link verso Amazon per l'acquisto del volume recensito. Se effettuerete l'acquisto seguendo tale link darete indirettamente un aiuto alla Rivista. Per ogni acquisto anche non di libri,...
LA VIOLENZA ALLA DONNA NON E’ MAI GENERICA, NON E’ MAI NEUTRALE

LA VIOLENZA ALLA DONNA NON E’ MAI GENERICA, NON E’ MAI NEUTRALE

da Sarantis Thanopulos | Dic 3, 2017 | Le Rubriche, Psicoterapie, Riflessioni (in)attuali, Varie

Tra l’22 e il 24 Novembre si è svolto alla Corte di Cassazione a Roma un corso della Scuola Superiore della Magistratura dedicato alla violenza contro le donne. Il corso, organizzato in modo molto accurato dalla consigliera Elisabetta Rosi, ha usufruito...

L’OMBRA DEI PERBENISTI E QUELLA DEGLI SBRUFFONI SI RIFLETTE NEL BUIO DELLE DONNE: prima e dopo #Colonia

da Valeria Bianchi | Gen 11, 2016 | Etica e politica, LA VICINANZA DEGLI OPPOSTI, Le Rubriche, Varie

     Dalla “notte delle lunghe molestie” di #Colonia in poi, ne ho lette di tutti i colori. Chi ha gridato all’Uomo Nero. Chi ha gridato e basta. Chi se ne è lavato le mani. Chi ha inneggiato alla presa di...
« Post precedenti

Caffè & Psichiatria

Ogni mattina alle 8 e 30, in collaborazione con la Società Italiana di Psichiatria in diretta sul Canale Tematico YouTube di Psychiatry on line Italia
Vedi Altri...


Clinica



psicoterapie



scale di valutazione



Psicofarmacologia



dipendenze



rileggendo freud



lezioni su lacan



recensioni cinematografiche



recensioni librarie



life on line



Psichiatria forense



epistemologia e storia



neuroscienze



interviste



leggi e decreti



varie

Periodico mensile di informazione medico scientifica – registrazione tribunale di genova n° 18/99 del 7 giugno 1999 – issn 1591-0598

Editor in chief: Francesco Bollorino – Coeditors: Fabio Canegalli e Mario Galzigna

  • CHI SIAMO
  • NORME EDITORIALI
  • PROPOSTA DI NUOVI ARTICOLI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
©2025 ASSOCIAZIONE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA - Via Provana di Leyni 13, 16167 Genova - P.IVA 03795970106
Cookie Policy – Privacy Policy – Credits
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}