•  
  • News
  • Rubriche
    • Editoriale
    • Tutte le rubriche
  • Video
  • Convegni
    • Report congressuali
    • Annunci convegni
  • Posti di lavoro
  • Contattaci
  • Gruppi di discussione
  • Pagine utenti
Home | Rubriche

MUTISMO SELETTIVO
Approfondimenti esperienziali in famiglia, a scuola e in terapia
di AIMuSe - Associazione Italiana Mutismo Selettivo

ORIGINE E CLASSIFICAZIONE DEL MUTISMO SELETTIVO
Giovedì, luglio 2, 2020 - 07:42
di Dott.ssa Manuela Udella, Dottoressa in Psicologia Clinica presso il Centro Lucio Bini, Cagliari. Referente Scolastico AIMuSe per la Sardegna, e Dott.ssa Caterina Visioli, Psicologa - Psicoterapeuta dell'Infanzia e Adolescenza – Centro Lucio Bini, Cagliari; Rete AIMuSe.   “A volte la luce nel suo sguardo si faceva affilata, come lo scintillio di una stella nel cielo di una notte d'inverno. Se per qualche ragione si chiudeva nel mutismo, poteva restare in silenzio per un tempo infinito, come una di quelle rocce sull'altro lato della luna. Il suo viso...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

APERTURA DELLA RUBRICA - CAMPANELLI D'ALLARME NEL MUTISMO SELETTIVO
Lunedì, giugno 1, 2020 - 14:30
Apriamo una collaborazione con l'Associazione AIMuSe (Associazione Italiana Mutismo Selettivo) sul tema del mutismo selettivo in età infantile. Questa rubrica avrà come focus l’approfondimento della natura di questo disturbo poco conosciuto, sulle cui cause esistono...

> Lascia un commento

> Leggi tutto


Totale visualizzazioni: 259

Ricerca nel sito

Accesso utente

  • Richiedi iscrizione
  • Richiedi una nuova password
To prevent automated spam submissions leave this field empty.

  • Clinica
  • Psicofarmacologia
  • Scale di valutazione
  • Dipendenze
  • Psicoterapie
  • Rileggendo Freud
  • Lezioni su Lacan
  • Recensioni cinematografiche
  • Recensioni librarie
  • 40 anni della Legge 180
  • Legge 180
    • Vent'anni di 180
    • Trent'anni di 180
    • Riformare la 180?
    • Progetto obiettivo 2008
  • Life on line
  • Psichiatria forense
  • Epistemologia e storia
  • Neuroscienze
  • Interviste
  • Leggi e decreti
  • Varie

Tag

freud psicoterapia psicoanalisi suicidio Jacques Lacan psichiatria Luigi D'Elia fenomenologia cinema psicologia Massimo Lanzaro lacan neuroscienze recensione cinematografica Recalcati
Altro

CHI SIAMO/REDAZIONE - NORME EDITORIALI/PROPOSTA DI NUOVI ARTICOLI

PERIODICO MENSILE DI INFORMAZIONE MEDICO SCIENTIFICA - REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI GENOVA N° 18/99 DEL 7 GIUGNO 1999 - ISSN 1591-0598
EDITOR IN CHIEF: FRANCESCO BOLLORINO - COEDITORS: FABIO CANEGALLI e MARIO GALZIGNA

© 2020 ASSOCIAZIONE PSYCHIATRY ON LINE ITALIA  - Via Provana di Leyni 13, 16167 Genova - P.IVA 03795970106 - Privacy Policy