Lutto

Lubo, la lotta di un uomo vittima di pulizia etnica
13 novembre, 2023 - 16:26
Il film “Lubo “di Giorgio Diritti propone il tema difficile della pulizia etnica intentata in Svizzera a cavallo della Seconda guerra mondiale. Si è trattato del rapimento sistematico dei figli piccoli delle famiglie Rom, formalmente per indirizzarli ad una migliore educazione,...
> Lascia un commento
> Leggi tutto

The Whale, una ripugnante ma buona spugna emotiva
8 marzo, 2023 - 15:38
Charlie è un professore di inglese solitario estremamente obeso (pesa 270 kg), che tiene corsi di scrittura universitari in videoconferenza. È assistito da Liz, sua infermiera e unica amica, sorella del compagno di Charlie, morto suicida tempo prima. Charlie non vuole farsi curare...
> Lascia un commento
> Leggi tutto

«Gli alberi già lo sanno». Amore e morte nell’esordio di Valeria Babini nella narrativa
19 giugno, 2022 - 08:00
Titolo: Gli alberi già lo sanno
Autore: Valeria Babini
Editore: La tartaruga
Anno: 2022
Pagine: 172
Prezzo: 17.10 euro
Amore e morte sono due temi che dominano la vita dell’uomo e la storia della letteratura. Sono anche i protagonisti di questo emozionante...
> Lascia un commento
> Leggi tutto

Lutto e EMDR, dalla diagnosi all’intervento clinico. Un libro
14 aprile, 2022 - 11:15
Tutti, presto o tardi, siamo chiamati a fare i conti con il lutto. Un famigliare per Covid, una persona cara per il cancro, un amico per un incidente stradale, militari e civili al fronte per una guerra sempre ingiusta, la morte, che sia naturale o provocata, è sempre alle nostre porte....
> Lascia un commento
> Leggi tutto

Il difficile rapporto col “fanciullino” interiore. Il piccolo Berto di Saba
6 marzo, 2022 - 07:59
Indipendentemente dall’età cronologica, sopravvive in ciascuno di noi il “fanciullino” di Pascoli, fonte degli aspetti peggiori e di quelli migliori della nostra vita affettiva. Il difficile rapporto con questo bambino interiore è alla base di...
> Lascia un commento
> Leggi tutto

Quante Volte Dobbiamo Morire?
14 settembre, 2020 - 21:48
In passato la morte di una persona LGBTI era considerata al massimo con irrisione e comunque una giusta punizione, se non addirittura l’unico destino possibile oltre al suicidio e alla vergogna perpetua. Perfino Hollywood, nonostante le buone intenzioni, continua a premiare solo film in cui...
> Lascia un commento
> Leggi tutto

AMORE ORIZZONTALE
4 settembre, 2018 - 16:02
Quando la nostra missione è quella di svegliare, si comincia col lavare se stessi nel fiume.
Rene Char
«Moriremo lontani è la mia prima poesia. La scrissi in una notte così stanca…Se ti capita di trovarti nei Musei Vaticani, vedrai nella sala...
> Lascia un commento
> Leggi tutto

Il lutto di Amleto
19 gennaio, 2017 - 19:33
Dress sexy at my funeral
Bill Callahan
Clinica di Amleto
Nel corso del suo Il Seminario. Libro VI. Il desiderio e la sua interpretazione (1959-1959), Jacques Lacan dedica sette lezioni all'Amleto di Shakespeare1. Per certi versi si tratta di uno dei vertici del suo insegnamento. In...
> Lascia un commento
> Leggi tutto