Scale di valutazione


ULTIMO AGGIORNAMENTO 2 GENNAIO 2020
Il materiale che segue e' tratto dai volumi " REPERTORIO delle SCALE DI VALUTAZIONE IN PSICHIATRIA " curato da Luciano Conti ed edito da SEE EDITORE, Firenze che ha concesso amichevolmente, in esclusiva a POL.it, la possibilità di riprodurre il testo integralmente proposto in questa sezione.
- Sommario
- Parte generale
- INTRODUZIONE SCALE DI VALUTAZIONE IN PSICHIATRIA
- CAPITOLO 1 - Principi elementari di misurazione
- CAPITOLO 2 - La valutazione standardizzata
- CAPITOLO 3 - Funzioni e proprietà delle RS
- CAPITOLO 4 - Caratteristiche delle RS
- CAPITOLO 5 - Principi di valutazione
- CAPITOLO 6 - Altre modalità di misurazione
- Parte speciale
- PREMESSA
- CAPITOLO 7 - Gli strumenti di valutazione diagnostica
- Introduzione - Problemi diagnostici in psichiatria
- I criteri diagnostici
- Le interviste strutturate
- Present Status Examination - PSE
- Schedule for Affective Disorders and Schizofrenia - SADS
- Diagnostic Interview Schedule - DIS
- Composite International Diagnostic Interview - CIDI
- Structured Clinical Interview for DSM - SCID
- Mini-International Neuropsychiatric Interview - M.I.N.I.
- Conclusioni
- Bibliografia sul tema del capitolo
- CAPITOLO 8 - Valutazione della psicopatologia generale
- CAPITOLO 9 - Valutazione della schizofrenia e degli altri disturbi psicotici
- CAPITOLO 10 - Disturbi dell'umore
- Introduzione
- Scale di valutazione della depressione
- Scale di valutazione per la diagnosi di depressione
- Valutazione dimensionale della depressione
- Scale di eterovalutazione della depressione
- Scale di autovalutazione della depressione
- Considerazioni sulle scale di valutazione della depressione
- Scale di valutazione della mania
- Scale di valutazione del disturbo bipolare
- Bibliografia sul tema del capitolo
- CAPITOLO 11 - Disturbi d'ansia
- Generalita'
- Ansia-tratto, ansia-stato
- Scale di valutazione del trattamento dell'ansia
- Strumenti diagnostici
- Valutazione dell'ansia in generale
- Scale di valutazione dell'ansia associata ad altri aspetti psicopatologici
- Valutazione di specifici disturbi d'ansia
- Disturbi Fobici e Disturbi da Panico
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Disturbo d'Ansia Generalizzata
- Conclusioni
- Bibliografia sul tema del capitolo
- CAPITOLO 12 - Disturbi del comportamento alimentare
- CAPITOLO 13 - Disturbi sessuali
- CAPITOLO 14 - Condotte di abuso
- CAPITOLO 15 - Il paziente psicogeriatrico
- CAPITOLO 16 - I disturbi somatoformi
- CAPITOLO 17 - L'aggressività
- CAPITOLO 18 - Il rischio di suicidio
- CAPITOLO 19 - L'adattamento sociale
- CAPITOLO 20 - La qualità della vita
- CAPITOLO 21 - Il disturbo post-traumetico da stress
- CAPITOLO 22 - La personalità e i disturbi di personalità
- CAPITOLO 23 - Disturbi dissociativi
- CAPITOLO 24 - Disturbi del sonno
- CAPITOLO 25 - L'insight
- CAPITOLO 26 - L'anedonia
- CAPITOLO 27 - Il "Coping"
- CAPITOLO 28 - "Patient satisfaction"
- CAPITOLO 29 - Gli effetti indesiderati dei trattamenti psicofarmacologici
- CAPITOLO 30 - "Rapid - assessment instruments"